Per una volta parliamo di calcio di Serie A.
Ieri ho avuto la fortuna di avere sotto mano un biglietto (gratuito) per la tribuna rossa di San Siro per il match tra Milan e Roma.
Come sapete è da qualche anno che non seguo più la serie A e le varie competizioni europee, tanto che il più delle volte devo chiedere a voi al lunedì i risultati delle varie partite.
Bene, avere quindi la possibilità di assistere da posizione privilegiata alla partita di cartello mi aveva effettivamente incuriosito.
Al novantesimo invece il mio primo pensiero è stato che in questi anni probabilmente non mi devo essere perso granchè.
Ma veniamo con ordine alla cronaca del match.

I biglietti a disposizione ci hanno permesso di lasciare la macchina nel parcheggio antistante lo stadio (cosa da non ripetere assolutamente visto il traffico in uscita) e di accedere alla zona vip di ristorazione (con tanto di braccialetto al polso da fighi). Quindi prima della partita e al termine del primo tempo ci siamo gustati un bel buffet.
Entrando in tribuna subito l'effetto è spettacolare, il campo si vede benissimo (era la prima volta che venivo a San Siro e devo dire che a livello di stadio il Delle Alpi è stracciato 10 a 0). Noi eravamo seduti qualche fila dietro la panchina del Milan.

Tutto molto entusiasmante fino al fischio d'inizio.
Qualche azione del Milan poi al ventesimo Pirlo deve lasciare il posto a Seedorf, ed il livello di gioco da questo momento crolla in maniera vistosa.
Dico solo che sia il Milan che la Roma hanno giocato in 10, con Seedorf ed Adriano che avranno corso sì e no 500 metri in due. Il brasiliano sembra un barile con le gambe (e le maglie attillate della Roma di certo non migliorano l'effetto visivo...).
Gioco lento, poche corse (dei quattro terzini in tutta partita è salito una volta Antonini), Roma attenta più a non subire gol che a costruire gioco (in effetti il gol del vantaggio è venuto dal primo tiro in porta serio dei giallorossi), Milan sprecone in un paio di occasioni con Ibrahimovic.
Insomma veramente poco spettacolo.
Vedere allo stadio l'Atalanta seconda in classifica in Serie B senza uno straccio di gioco è già abbastanza sconsolante, sinceramente speravo molto meglio in un incontro tra due squadre che si ritrovano nelle 16 migliori d'Europa. A questo punto capisco perchè il nostro calcio fatichi così tanto a livello internazionale.

Pensieri sparsi che mi sono venuti durante la partita:
- Far giocare partite serali durante l'inverno è una cosa folle, almeno per i tifosi che vanno allo stadio a palpalrsi tutto quel freddo.
- Far pagare un biglietto per un singolo incontro quanto tre abbonamenti per l'Atalanta è da delinquenti.
- Se questo è il livello di gioco della nostra Serie A rivaluto alla grande il modo di giocare della Seriana Verde.
- Vedere una cinquantina di tifosi della tribuna correre ad insultare Borriello al momento della sua sostituzione mi ha fatto pensare che almeno gli idioti non popolano solo le curve...
- Sulla panna cotta del buffet ci sarebbero stati da dio dei frutti di bosco. :-P
P.S. Essere uno dei pochi ad essere scattati in piedi al gol della Roma in tribuna vip del Milan non ha prezzo! :-)